92,8%

Riduzione degli attacchi ottenuta bloccando gli strumenti non utilizzati dal team di gestione.

95,1%

Riduzione degli attacchi ottenuta consentendo a strumenti come PowerShell di eseguire solo azioni legittime.

99%

La percentuale di aziende che non usa Bitsadmin, ma lo ha abilitato.

133

Il numero di LOLBin in una nuova installazione di Windows 11.

Restringi fino al 95% la superficie di attacco dei tuoi dipendenti

 

Un accesso eccessivo a strumenti non necessari amplia la superficie di attacco. PHASR identifica questi rischi per ogni utente e limita le applicazioni inutilizzate e le azioni atipiche ma ad alto rischio, riducendo la superficie di attacco fino al 95%.

Blocca gli attacchi furtivi che sfruttano tecniche living-off-the-land

 

Oggi il 70% degli attacchi informatici usa tecniche LOTL (living-off-the-land) che sfruttano strumenti legittimi per eludere il rilevamento. PHASR blocca un accesso eccessivo a questi strumenti, fermando gli attacchi nelle prime fasi e riducendo la fatica dovuta agli avvisi e i costi di sicurezza.

Riduci al minimo il sovraccarico legato alla sicurezza

 

Gestire regole statiche, eccezioni e criteri granulari è poco pratico. L'hardening offerto da PHASR si adatta autonomamente al comportamento mutevole degli utenti e ai vettori di minaccia, liberando il tuo team dal sovraccarico gestionale.

Ognuno dei tuoi utenti è unico. Anche la loro sicurezza deve esserlo.

GravityZone Proactive Hardening and Attack Surface Reduction (PHASR) adatta dinamicamente il rafforzamento senza rallentare l'attività aziendale o appesantire il reparto IT.

Bitdefender PHASR Hardening su misura

Hardening su misura

Il tradizionale hardening dei sistemi non basta. PHASR utilizza algoritmi di IA per creare profili di rischio per ogni combinazione utente-endpoint, identificando gli strumenti e i comportamenti rischiosi che non sono necessari e adattando l'hardening alle esigenze specifiche di ciascun utente. 

 

Piattaforma GravityZone - Report dettagliati sull'esposizione delle superfici di attacco

Riduzione dinamica della superficie di attacco

Mantenere attive regole ed eccezioni relative per ridurre la superficie di attacco statica è complicato. PHASR impara continuamente, adattandosi autonomamente ai comportamenti mutevoli e ai vettori di minaccia e riducendo al minimo i costi IT e le lacune di sicurezza.

Piattaforma GravityZone - Dashboard delle regole PHASER

Controllo e precisione

A differenza degli strumenti di controllo delle applicazioni, PHASR non si limita a prendere decisioni generiche di autorizzazione/rifiuto. All'interno di uno strumento in uso, è in grado di limitare soltanto i comportamenti rischiosi, atipici per un utente, ad esempio consentendo l'esecuzione di PowerShell, ma bloccando i comandi crittografati.

 

Piattaforma GravityZone - PHASR - Dashboard delle analisi sui LOLBin

Metriche sui rischi delle applicazioni

PHASR mostra le metriche relative alla superficie di attacco e alla riduzione dei rischi associate a ciascuna raccomandazione, mentre le dashboard a livello aziendale aiutano i responsabili della sicurezza a monitorare e a dimostrare i miglioramenti della postura di sicurezza e a giustificare gli investimenti.

Piattaforma GravityZone - Schermata di configurazione di PHASR Autopilot Protection

Protezione con Autopilot

PHASR abilita la protezione di Autopilot, applicando dinamicamente nuove raccomandazioni di hardening man mano che i comportamenti e le minacce cambiano. Gli amministratori possono anche scegliere la modalità di controllo diretto quando vogliono applicare i consigli in modo selettivo. 

 

Piattaforma GravityZone - PHASR - Schermata dei problemi sugli endpoint

Implementazione e gestione semplificati

PHASR mette in collegamento la prevenzione con il rilevamento ed è perfettamente integrato nella piattaforma GravityZone. Per chi è già cliente GravityZone, PHASR impiega pochi minuti dopo l'attivazione a identificare i rischi non necessari.

semplifica le minacce
"Bitdefender ha costantemente ottenuto buoni risultati nei test indipendenti, tra cui MITRE Engenuity, oltre ad aver introdotto funzionalità innovative come Deep Process Inspector and Advanced Reasoning. Più di recente, nel 2024, BitdefenderProactive Hardening and Attack Surface Reduction (PHASR), una tecnologia rivoluzionaria che trasforma il modo in cui la difesa in profondità della sicurezza viene applicata e gestita in tutte le aziende."

 

IDC, IDC ProductScape: Worldwide Small and Medium-Sized Business Endpoint Protection Market.

dots
Piattaforma unificata per la sicurezza informatica GravityZone: Sicurezza - Rischio - Conformità

Gestisci i rischi in modo proattivo, rispetta senza sforzo gli standard di sicurezza e rispondi prontamente alle minacce con un'unica piattaforma affidabile.

L'epidemia invisibile degli attacchi living-off-the-land rappresenta una grossa sfida per i team di sicurezza, ma non è l'unica. Le vulnerabilità, le superfici di attacco e la complessità sono aumentate, gli exploit avvengono in modo più rapido e molti team sono a corto di personale e alle prese con lo stress da avvisi.

 

L'approccio di Bitdefender per affrontare queste sfide consiste nel continuare a innovare e migliorare la piattaforma e i servizi GravityZone, onnicomprensivi e sempre ai vertici delle classifiche. Alla base della nostra visione c'è l'idea di consentire a tutte le organizzazioni di gestire i rischi in modo proattivo, di rispetta gli standard di sicurezza senza sforzo e di rispondere prontamente alle minacce.

 

Bitdefender GravityZone PHASR è disponibile come licenza aggiuntiva al pacchetto Bitdefender GravityZone Enterprise e alle offerte MDR. È stato sviluppato da zero come parte integrante di GravityZone ed è in linea con la nostra strategia volta a garantire una riduzione e una gestione avanzata dei rischi attraverso una visibilità approfondita e a 360°, una prioritizzazione pragmatica dei rischi e la risoluzione automatizzata.

Una sicurezza costantemente riconosciuta nelle valutazioni indipendenti

Maggior numero di migliori piazzamenti nei test aziendali di AV-Comparatives

In base ai risultati nel Real-world Protection Test, Malware Protection Test, Advanced Threat Protection Test, Endpoint Protection and Response Test,
(gennaio 2021 – gennaio 2025).

av comparatives

La migliore protezione. Le migliori prestazioni per gli utenti aziendali

Bitdefender GravityZone Endpoint Security ha ricevuto i riconoscimenti Best Protection e Best Performance negli Award 2023 di AV-TEST nella categoria utenti aziendali.

avtest-award

Elevata visibilità delle minacce, rumore minimo

Bitdefender ha ottenuto una copertura analitica del 100% sia per Linux che per macOS, con zero falsi positivi (FP) in entrambi i casi.

Mitre

Customers' Choice in EMEA

Gartner® Peer Insights™

Gartner Peer Insights

Visionary nel 2024 Gartner® Magic Quadrant™ for EPPs

gartner

Nominato Strong Performer

Forrester Wave Strong Performer 2024
Risorse di GravityZone PHASR
Scheda tecnica

Scheda prodotto GravityZone Security PHASR

Altre informazioni
Leggi il rapporto Spiegazione tecnica

Attacchi living-off-the-land [EN]

Leggi il rapporto

Cosa sono le tecniche living-off-the-land e come riescono a eludere il rilevamento?

Sfruttando le tecniche living-off-the-land, gli aggressori usano file binari legittimi e preinstallati per mimetizzarsi con la normale attività. Per fare un esempio, immagina un intruso in un ufficio che invece di portare con sé strumenti sospetti come un piede di porco, entra con un badge rubato come qualsiasi altro dipendente e usa semplicemente i sistemi e gli accessi disponibili per raggiungere il suo obiettivo. Leggi di più sugli attacchi living-off-the-land.

In che modo GravityZone PHASR identifica gli strumenti inutili e rischiosi?

GravityZone PHASR sfrutta un'intelligence delle minacce costantemente aggiornata sui modelli di attacco e sugli strumenti rischiosi, e sfrutta algoritmi personalizzati di machine learning per creare e aggiornare costantemente modelli comportamentali per ogni combinazione di utente-endpoint. In questo modo PHASR può identificare quali azioni e strumenti rischiosi sono superflui e possono essere limitati per ciascun utente, senza impattare sulle attività.

Cosa rende GravityZone PHASR così unico?

Bitdefender GravityZone PHASR ridefinisce il concetto di sicurezza degli endpoint e di riduzione della superficie di attacco adattando in modo preciso e dinamico la sicurezza alle esigenze degli utenti, a differenza degli strumenti di sicurezza tradizionali progettati per adattarsi a tutti i clienti e utenti. Mentre la maggior parte degli strumenti di hardening si limitano a decisioni binarie di tipo "consenti/rifiuta", PHASR è in grado di porre limiti precisi a livello di azione senza influire negativamente sull'usabilità e sulla gestibilità.

Una cybersecurity comprovata e insuperabile.

Siamo qui per aiutarti a scegliere la soluzione o il servizio più adatto alla tua attività. Vedi tutti i prodotti